...... |
|
|
Le materie prime
|
La scheggiatura
|
I tipi di scheggiatura sono cinque:
|
Percussione diretta |
Indiretta |
|
![]() |
Incudine |
Bipolare |
|
|
Pressione |
|
|
a nucleo b asta di legno con punta in corno |
ritocco a pressione |
|
|
|
La classificazione dei ritocchi Dopo aver ottenuto punte, lame, schegge, per aumentarne la loro durata nel tempo, gli uomini della Preistoria praticavano un ulteriore ritocco sui manufatti. I ritocchi possono essere così classificati:
|
|
La tecnica di scheggiatura Levallois
|
Sistema che consente di ottenere una scheggia di forma predeterminata partendo da una preparazione particolare del nucleo, questa industria apparve nel Pleistocene medio. |
||
Punta |
Lama |
Scheggia
|
|
|
|
Nuclei
|
Piramidale |
Prismatico |
Discoidale |
|
|
|