www.archeologiasperimentale.it 

 

 

Foto durante attività di gruppo 1

HOME PAGE

Gli strumenti di pietra dell'Uomo preistorico, venivano prodotti da rocce dure a frattura concoide: selce, ossidiana, diaspro, calcedonio, rocce vulcaniche microgranulose, quarzo e quarziti. Venivano utilizzate anche corna e ossi per realizzare aghi, punteruoli e punte di arpioni. Per realizzare monili e piccole statuine (veneri paleolitiche) si usavano: conchiglie, avorio, steatite ecc... Per colorare, ossidi minerali.

Chi ha bisogno di materiali non esiti a contattarmi.

 

Selce

In certi posti ce n'è talmente tanta che ci costruiscono

 muri o adornano aiuole

Ossidiana

         

Palco di renna

Corno d'alce

Corna di cervo e daino

Ossi di mucca, cervo e capriolo

         

Cipree, dentalium, vertebre di pesci...

Denti di erbivori

Steatite

Pelli di cervo, capriolo, capra...
         

Denti atrofici di cervo

Fibre vegetali

Tendini

Budelli  
 
         
Uno dei nostri fornitori   Colla di betulla, catrame di betulla o pece di betulla
 
         
Fomes fomentarius o fungo esca Un giorno sarai mio!!! crescete,crescete...
         
     
I colori minerali

 

 

 

 

 

Le miniere d'ocra di Roussillon (F) che però non centrano con la Preistoria

Alla ricerca di ossido di manganese

 

 

 

 

 

         

Alla ricerca della steatite nei torrenti delle colline livornesi

         
         
 

Chi ha bisogno di materiali non esiti a contattarmi.

 

Il contenuto del sito è di nostra proprietà. Nessuno scritto, foto o filmato può essere copiato senza avere richiesto  permesso  e ottenuta autorizzazione. Tale consenso viene dato solo a fini rigorosamente culturali e non di lucro inoltre a condizione che venga sempre citata la fonte.

HOME PAGE